1. glamping.info
  2. Blog
  3. Temi glamping
  4. Articolo del blog
Diviso

Ben preparati per il glamping: questo fa parte del tuo kit di pronto soccorso

Ben preparati per il glamping: questo fa parte del tuo kit di pronto soccorso - glamping.info

Hai prenotato il tuo alloggio glamping, hai fatto le valigie e hai appena trascorso una meravigliosa vacanza! Ma cosa succede se ti ammali mentre sei in viaggio? Se ciò dovesse accadere, è importante avere in valigia il medicinale giusto. Con la nostra checklist sarai ben preparato.

Foto: Botti per dormire al Camping Allweglehen in Baviera

La pianificazione è metà della battaglia

Che si tratti di una vacanza attiva all'insegna dell'escursionismo nel Nord Europa o di una vacanza rilassante e confortevole nel Sud, ogni viaggiatore dovrebbe essere ben preparato ai possibili agenti patogeni. Per questo motivo, prima di ogni vacanza glamping è fondamentale dotarsi di un kit di pronto soccorso personale. Quando si presentano sintomi come febbre, raffreddore o diarrea, recarsi alla farmacia più vicina è solitamente una sensazione spiacevole. Inoltre, i medicinali disponibili all'estero possono essere molto diversi da quelli disponibili in patria e la mancanza di competenze linguistiche rende ancora più difficile acquistarli. Bisogna evitarlo: con un valido kit di pronto soccorso da viaggio, ogni appassionato di glamping avrà a portata di mano i farmaci giusti anche quando si trova all'estero.


Foto: La tenda di Veronika – Vacanza glamping in Sardegna

L'equipaggiamento di base

La nostra regola pratica che puoi ricordare è: la destinazione determina il contenuto del tuo kit di pronto soccorso. Il contenuto del kit di pronto soccorso da viaggio varierà a seconda che tu soggiorni in una yurta in Croazia o in un safari lodge in Svezia. Tuttavia, indipendentemente dal paese in cui si viaggia, esiste un equipaggiamento di base di cui non dovrebbe fare a meno nessuna auto, camper o valigia al momento dell'arrivo.

Cosa dovresti mettere in valigia:

  • Kit di pronto soccorso con bende, cerotti, disinfettante per ferite, nastro adesivo, pinzette, guanti monouso, forbici (particolarmente importante per i glamper attivi)
  • Farmaci antidolorifici e antipiretici come ibuprofene, paracetamolo o ASA
  • farmaci per la diarrea e il vomito
  • Soluzioni elettrolitiche, supposte ed eventualmente cerotti per la cinetosi (soprattutto nei lunghi viaggi in auto)
  • Protezione solare e crema per il corpo per prevenire le scottature (soprattutto per i viaggi glamping nel soleggiato sud)
  • unguento per la guarigione delle ferite e unguento per la guarigione delle ustioni
  • Se il campeggio vi porta in zone tropicali o densamente boscose, si consigliano anche un repellente per insetti adatto e un gel rinfrescante per alleviare il prurito.

Tutti i farmaci necessari possono essere acquistati localmente oppure comodamente, 24 ore su 24, nella farmacia online.


Foto: Confortevoli immobili in affitto Camping Wulfener Hals sullo splendido Mar Baltico

Cose importanti sempre a portata di mano

Per assicurarti di avere sempre a portata di mano i farmaci di emergenza, dovresti tenere il tuo kit di pronto soccorso nel vano portaoggetti dell'auto o al sicuro nello zaino. Si consiglia cautela in caso di luce solare intensa e calore estremo: l'esposizione prolungata alla luce solare è un tabù per i farmaci. Consiglio: se avete con voi una borsa frigo, potrete godervi la vostra vacanza glamping senza preoccupazioni, conservando i farmaci di emergenza in un luogo fresco e asciutto.

Foto: Bungalow eccezionali nel paradiso delle vacanze Natterer See in Austria

Tre consigli alla fine

Il glamping è insolito, emozionante e avventuroso: se si lascia la tenda da campeggio, la yurta o la tenda da safari per esplorare la zona a piedi, si dovrebbe sempre portare con sé una bottiglia d'acqua. Bere abbastanza acqua stimola il metabolismo ed è un buon modo per prevenire le malattie.

Infine, anche i noti rimedi casalinghi a volte sono una buona soluzione: chi non ama ricorrere ai farmaci può ricorrere ad alternative naturali per i disturbi di minore entità. La salvia fresca, ad esempio, aiuta contro il mal di denti, mentre lo zenzero allevia il mal di testa: l'ideale per i lunghi viaggi in auto. In questo modo potrete godervi la vostra vacanza glamping in tutta tranquillità.

Siete pronti per la vostra prossima avventura glamping senza pensieri e, si spera, salutare al 100%? Trova subito la sistemazione glamping adatta a te su glamping.info

Editor glamping.info Johanna Risse

Editore: Johanna Risse

Logo glamping.info

Chi siamo

Glamping.info è la piattaforma ideale per chi cerca il perfetto connubio tra natura e lusso! Qui troverai una varietà di sistemazioni glamping uniche in tutta Europa: da case sugli alberi, case mobili e tende a cabine e teepee. Sperimenta la libertà del campeggio senza rinunciare al comfort e allo stesso tempo goditi la vicinanza alla natura.

Consiglia questo articolo glamping.info:

Interessante Siti di glamping